12 ottobre 2013
11 ottobre 2013
Giovanissimi Maione
Vittoria per due reti a zero contro il San Maurizio, ma passo
indietro per quel che concerne la prestazione in confronto alla bella partita
giocata sabato scorso.
Molti sono gli aspetti positivi, non
bisogna perdere di vista la realtà: che per migliorare bisogna lavorare sodo.Prossimo avversario il Vanchiglia.Vamos
10 ottobre 2013
Gruppo Maione
Stasera a Venaria ore 20.30 scende in campo il gruppo 2000 di
mister Maione.
Seconda giornata del torneo Venaria League
ci vedrà opposti al San Maurizio Can., inutile dire che la vittoria è d'obbligo,
ma la fiducia nei nostri ragazzi è molta.
Questo gruppo sta crescendo e giocando con
un entusiasmo notevole ed io sono sempre più coinvolto e attento a valutare i
progressi dei ragazzi, ognuno di loro ha possibilità enormi e il mister ha il
compito di farle venire in superficie. Vamos.
Da YouCoach
Esercizio Per Migliorare Il Dominio Della Palla, La Tecnica E La Coordinazione
Esercizio Calcio Per Allenare Il Dominio Della Palla, La Tecnica E La Coordinazione
Esercizio Calcio Per Allenare Il Dominio Della Palla, La Tecnica E La Coordinazione
- di: YouCoach
- ·
- Lun, 10/07/2013 - 01:00
Obiettivo
Questo esercizio di calcio si concentra sullo sviluppo di coordinazione, velocità e capacità tecniche. Questo esercizio di calcio può essere utilizzato per la formazione individuale dei giocatori.
Organizzazione
I giocatori e le attrezzature sono disposte come mostrato nella figura successiva. L'esercizio viene eseguito su entrambi i lati. Per l'esecuzione ottimale 1-4 giocatori possono prendere parte all'esercitazione.
Preparazione dell'esercizio
Esercizio 1:
1. Alla massima velocitá doppio tocco su ogni spazio tra i pali a terra.
2. Skip in avanti per 5 metri.
3. Accelerare fino alla fine.
4. Ricezione precisa e veloce del passaggio dall'allenatore slalom tra i cinesini.
Esercizio 2:
1. Alla massima velocitá avanti di due spazi sui pali e indietro di uno.
2. Skip in avanti per 5 metri.
3. Accelerare fino alla fine.
4. Ricezione precisa e veloce del passaggio dall'allenatore slalom tra i cinesini.
Esercizio 3:
1. Alla massima velocitá corsa laterale con bacino basso guardando in avanti.
2. Skip in avanti per 5 metri.
3. Accelerare fino alla fine.
4. Ricezione precisa e veloce del passaggio dall'allenatore slalom tra i cinesini.
Esercizio 4:
1. Alla massima velocitá corsa laterale con bacino basso guardando in avanti.
2. Skip in avanti per 5 metri.
3. Accelerare fino alla fine.
4. Ricezione precisa e veloce del passaggio dall'allenatore slalom le due file di cinesini.
Esercizio 5 :
1 . Veloce sollevamento delle ginocchia tra i pali.
2 . Accelerare fino alla fine.
3 . Dopo un accurato controllo il giocatore che riceve gira attorno ad ogni cono con la palla.
Esercizio 6 :
1 . Doppio passaggio con l'allenatore e veloci passi singoli tra i pali.
2 . Accelerare fino alla fine.
3 . Dopo un accurato controllo fermare la palla con la suola e ripartenza con la palla tra i coni .
Esercizio 7 :
1 . Doppio passaggio con l'allenatore e veloci passi singoli tra i pali.
2 . Accelerare fino alla fine.
3 . Dopo un accurato controllo lanciare la palla all'allenatore e scattare tra i coni alla massima velocitá.
Tematiche dell'esercizio
Coordinazione dei movimenti
Utilizzare entrambi i piedi e tutte le superfici del piede per ricevere e dribblare
Aumentare la velocità dei movimenti
Controllo orientato
Concentrazione
Alcune varianti
Utilizzare la speed ladder al posto dei paletti
Utilizzare un giocatore al posto dell'allenatore che poi puó dare il cambio a chi ha appena effettuato l'esercizio
Forzare la tipologia di controllo (sul posto, orientato, a seguire, ..)
Numero di giocatori : 1-4
Attrezzatura
Cinesini : 10
Palloni : 1
Fascia di etá:
Finalmente l'eccellenza
eccellenza....finalmente la grinta da Lucento!
10-10-2013 00:23 - News Generiche
Importante vittoria dei nostri ragazzi in quel di Fossano con doppietta di un grande Ferrarese e rete di un Schiavone vera rivelazione di queste sue prime due partite. Ma al di là del risultato quello che ci fa ben sperare è la grinta (tanto attesa), messa questa sera dai ragazzi di Telesca finalmente sembrava di vedere una "squadra" da Lucento.
Ora la Società tutta chiede di ripetere la stessa partita Domenica prox in casa al Riconda perché credetemi il nostro povero Presidentissimo Franco da lassù non ne può più di vedere partite scialbe sul campo a Lui intitolato e la prova di questa sera ci fa ben sperare.
Speriamo veramente di sfatare il nostro caro campo ai giocatori ed al Mister la responsabilità di farlo. ..noi siamo con Voi! !
09 ottobre 2013
Esiste una
società di calcio a Torino che si è permesso il lusso di stravincere il
superoscar del calcio, lasciando la seconda classificata (Chisola) a distanza siderale
dieci punti circa. La stessa non contenta piazza tre squadre su cinque nelle fasi
finali (2001/ 2002/2005) al gran gala del calcio e per fornire un ulteriore
prova di forza va nelle finali nazionali a Rosta con cinque squadre su sei (2002/2003/2004
rosso/2004 blu e 2005) e l'unica eliminata, il 2001 solo con sorteggio.
08 ottobre 2013
07 ottobre 2013
Pietro El Sharaawy Martino nato il 4 maggio 2000, preso con una trattativa lampo, arrivato
come punta è diventato in breve uno dei centrali migliori della categoria.
Abita a Chivasso, ha iniziato a giocare nel Montanaro, dove ricopriva il ruolo
di portiere. Ha militato nel Real Canavese e infine nella Chivasso sempre nel
ruolo di punta. Grande grinta e temperamento, lo considero uno dei colpi
migliori di mercato. Si è inserito nel gruppo con grande naturalezza e sembra
essere a Lucento da sempre. Vamos
Dal sito del Lucento
il 2000 di Grosso vola in paradiso!
06-10-2013 17:35 - News Generiche
Vince una partita soffertissima il 99 di Naretto per 1 a 0 contro un forte Unionsusa, c´è voluta una magia di Paviglianiti per risolvere una gara davvero complicata.
Brodino caldo invece per l´eccellenza che pareggia 0 a 0 contro un Libarna non trascendentale e quindi alla nostra portata ma la squadra palesa molte difficoltà in tutte le zone del campo.
News dalla società
continua la corsa....3 su 3!
05-10-2013 19:12 - News Generiche
Vince il 2000 di Maione per 3 reti a 1 sul Cit Turin i nostri ragazzi hanno disputato davvero un ottimo primo tempo con una prestazione sopra le righe.
Vince ma non convince la Juniores di Salvatore che espugna il campo del Vanchiglia per 2 reti a 1 andando a riposo alla fine del primo tempo sul punteggio di 2 reti a 0 e con un uomo in più per l´espulsione di un giocatore di casa. Nella seconda frazione tutto da dimenticare ci vuole ancora molto lavoro per portare questa squadra ai livelli che gli competono.
06 ottobre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)